Serenità e positività dentro al nostro uovo ideale
L’uovo da sempre ha ricoperto un valore simbolico importante. Gli antichi Egizi lo ritenevano l’origine di tutto, per molti popoli l’uovo rappresentava la “vita” e attraversando il medioevo (in Germania era tradizione regalarsi uova), Luigi XIV (che si fece realizzare il primo uovo di crema di cacao) e i secoli a seguire questa tradizione è arrivata ai giorni nostri. Molti attribuiscono al grande orafo Fabergé l’introduzione della sorpresa all’interno dell’uovo ma alcune fonti attendibili affermano che già nel settecento, a Torino, dove operavano maestri della lavorazione del cioccolato, veri artisti, quella dell’inserire un dono dentro a uova di cioccolato era una usanza diffusa.
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_56623a37528848478546fb6d9bd41330~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_748,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_56623a37528848478546fb6d9bd41330~mv2.jpg)
Tutto questo solo per fare un po’ di storia? No! Ho solo cercato una introduzione per porgere un augurio propositivo per questa festività, un augurio rivolto sia a chi della Pasqua ne vede una immagine sacra e religiosa sia a chi invece non festeggiandola da credente in ogni caso auspica sempre un miglioramento. Allora come a capodanno ci lanciamo nei buoni propositi per l’anno che sta nascendo, a Pasqua proviamo immaginare quale può essere la sorpresa più bella che possiamo trovare racchiusa dentro al tradizionale uovo pasquale.
Personalmente spero di trovare quello che oggi, forse, manca: tanta serenità e positività. Serenità e positività aiutano a vivere meglio il rapporto con noi stessi e con gli altri, ci aiuta ad affrontare la quotidianità in un modo migliore, a superare gli ostacoli, ad affrontare i problemi in modo differente. Risulterebbe utopia pura pensare che dentro a un uovo ideale si possa trovare la panacea per tutto quello che non va se per prima cosa non siamo noi stessi a trovare l’equilibrio giusto. Allora crediamoci e cerchiamo di essere sereni e positivi perché dentro all’uovo non vorrei, che alla fine, andare a trovare il solito oggettino inutile che con estrema facilità dimentichiamo da qualche parte e il cui destino è quello di accumulare polvere. Troppo spesso noi siamo come questi oggettini: ci lasciamo coprire dalla polvere senza fare nulla per scrollarcela via; facciamolo prima che sia troppo tardi e recuperiamo quel minimo di positività che ci consente di guardare propositivi e sorridenti al futuro.
Buona Pasqua a tutti.
Fabrizio Capra
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_87f28d28b03c4b5da101d31b2306556e~mv2_d_1365_2048_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_87f28d28b03c4b5da101d31b2306556e~mv2_d_1365_2048_s_2.jpg)