Straordinario successo per "Tre Bicchieri Gambero Rosso " a Torino
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_2b4d241f6dc649ee90348a4a7a793f56~mv2.jpg/v1/fill/w_560,h_367,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_2b4d241f6dc649ee90348a4a7a793f56~mv2.jpg)
Nella suggestiva ed elegante cornice di Palazzo Copernico Garibaldi, si è svolta martedì 30 ottobre la grande serata torinese dedicata alla degustazione di vino d’eccellenza targata Gambero Rosso.
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_b9cb72d2fa8e4608af608edbdf2b13df~mv2.jpg/v1/fill/w_350,h_233,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_b9cb72d2fa8e4608af608edbdf2b13df~mv2.jpg)
Appuntamento imperdibile per tutti gli enoappassionati e gli operanti del settore che hanno potuto intraprendere un piacevole viaggio nel mondo del vino grazie alla partecipazione di ben 59 cantine provenienti da tutta Italia: non solo il Piemonte, ma anche Lombardia, Trentino, Toscana, Umbria, Campania, Puglia, Valle d’Aosta, Alto Adige, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Marche le regioni da cui provenivano gli esperti sommelier e produttori che hanno potuto far assaporare le loro prelibatezze ai circa mille partecipanti di questa edizione, esponendo le qualità e le caratteristiche dei loro vini.
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_f573be24a81e4f578d7841749fb3da05~mv2.jpg/v1/fill/w_350,h_275,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_f573be24a81e4f578d7841749fb3da05~mv2.jpg)
La serata di degustazione torinese fa parte del Tre Bicchieri World Tour, la rassegna di 50 eventi che Gambero Rosso promuove e organizza in 30 capitali del mondo, con la finalità di valorizzare i vigneti italiani, rafforzando l’immagine dell’export del vino italiano anche all’estero.
L’evento è inoltre legato alla Guida Vini d’Italia, arrivata alla trentaduesima edizione, la quale è il risultato dell’opera di un gruppo di degustatori che percorrendo le terre del Bel Paese, assaggiano oltre 45mila vini, intervistano i produttori e visitano le cantine.
Questa rinomata guida del settore annota inoltre scrupolosamente le caratteristiche dei migliori vini, narrando il mondo dell’enologia italiana, le sue storie, le uve, i vini e i territori.
Vini d’Italia è tradotta da anni in tedesco, inglese, cinese e giapponese, a conferma della credibilità e autorevolezza del vino Made in Italy in giro per il mondo.
Galleria Fotografica a cura di Alberto Scarzello:
Alberto Scarzello
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_d5861b7b66474789b6927c368bfe2e22~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_d5861b7b66474789b6927c368bfe2e22~mv2.jpg)