Essais D'Après Montaigne-sperimentazioni coreografiche sull'esistenza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_8420505098af426a9ca23b39ccb85008~mv2_d_2832_4256_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1473,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dc89d7_8420505098af426a9ca23b39ccb85008~mv2_d_2832_4256_s_4_2.jpg)
Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 21 alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani a Torino, nuovo appuntamento della Stagione IPUNTIDANZA 2018/19 della Fondazione Egri per la Danza, con la Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri che presenta ESSAIS – d’après Montaigne, sperimentazioni coreografiche, una Prima esecuzione assoluta con la coreografia di Raphael Bianco. Il lavoro trae spunto dai celebri Saggi di Montaigne, dove la danza, tra fisicità e astrazione, veicola aforismi, precetti morali e riflessioni di varia natura sull’esistenza ed in particolare sulla libertà e l’agire individuale.
È il primo capitolo di un progetto da titolo “Ergo Sum” diviso in tre parti che si svilupperà dall’autunno 2018 sino all’autunno 2020, invitando a riflettere sul concetto stesso di esistenza, declinato attraverso l’esplorazione delle idee e delle intuizioni di singolari figure del pensiero filosofico e scientifico (Montaigne, Einstein e Descartes).
Lavori coreografici di stampo contemporaneo affidati al coreografo Raphael Bianco e a nomi di eccellenza della danza contemporanea italiana ed europea.
Roberta Tetto
![](https://static.wixstatic.com/media/dc89d7_558035c37f05473391b7102b05ccb6f2~mv2.jpg/v1/fill/w_734,h_982,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/dc89d7_558035c37f05473391b7102b05ccb6f2~mv2.jpg)