top of page


E se la Minerva di Stradella tornasse a casa?
E se la Minerva di Stradella tornasse a casa? L’altra estate mentre visitavo la città di Trento, in uno dei suoi musei (mi pare quello...


La storia di Samuele, il sogno si avvera e nasce il Centro Paideia
Samuele, un bimbo come tanti altri, cresce insieme ad una famiglia che gli vuole bene, ma un giorno una grave malattia si manifesta...


Salone del Libro: l'installazione visiva del Dipartimento Cultura del Castello di Rivoli
Venerdì scorso abbiamo erroneamente pubblicato l'articolo scritto dalla nostra redattrice, Roberta Tetto, inerente la presenza al Salone...


Ventidue incontri letterari: la proposta dei Commercianti Centro Storico per il Salone Off
L’Associazione dei Commercianti Centro Storico di Torino in collaborazione con differenti case editrici, tra cui Yume Edizioni e Editrice...

Olzemusic: la prima piattaforma per votare canzoni e artisti
La grande novità nel panorama musicale si chiama “Olzemusic”, la prima piattaforma al mondo completamente gratuita che si pone...


Concorsi di bellezza: sono veramente utili?
Oggi voglio addentrarmi in un argomento alquanto spinoso consapevole che non tutti potrebbero ritenersi concordi con quanto vado a...


Valenza (Al): da sabato esposte le foto di Alessandro Caramagna dedicate alla vicenda Borsalino
Sabato prossimo, 27 gennaio, i locali del “Dalì Cafè” a Valenza (viale Galimberti 29), in provincia di Alessandria, ospiteranno, con...


Fabrizio De Andrè. Principe libero. Un convincente biopic sul grande artista. Domani e dopodomani al
Venerdì scorso, 19 gennaio, sono stato invitato a Milano, all’Anteo Palazzo del Cinema, per assistere all’anteprima di “Fabrizio De Andrè...


Fabrizio De André: domani, diciannove anni fa
Domani, diciannove anni fa! Era l’11 gennaio 1999 quando, a Milano, all’Istituto Tumori, Fabrizio De André ci lasciava definitivamente...


Aspiranti fotomodelle: avvicinarsi a questo mondo senza farsi spennare... e non solo!
Due momenti di riflessione, distinti tra loro ma poi non così troppo lontani, mi hanno portato a proporre questo articolo: il proliferare...


Torino: il Circolo degli Artisti festeggia i suoi 170 anni
Una storia importante, antica ma con il cuore che guarda al futuro, che si snoda in tre secoli di ricordi e sfocia in una mostra “I...


Torino: le immagini del World Press Photo esposte al Mastio della Cittadella
Venerdì scorso, a Torino, presso il Mastio della Cittadella, è stata inaugurata l’esposizione fotografica del World Press Photo che...


Torino: a Palazzo Madama il polittico ricomposto di Giovanni da Pisa
La Sala Acaia di Palazzo Madama a Torino ospita, dalla scorsa settimana e fino al 5 febbraio 2018, l’esposizione di un pregevole...


Doppio Sogno: Elisa Sighicelli a Palazzo Madama di Torino
Palazzo Madama, a Torino, ospita dal 1 novembre 2017 al 29 gennaio 2018, in occasione di Artissima e di Contemporary 2017, un nuovo...
bottom of page